Acquisizioni societarie: rischi, garanzie e assicurazioni. Un convegno di CESIFIN ETS

Acquisizioni societarie: rischi, garanzie e assicurazioni. Un convegno di CESIFIN ETS

21 novembre 2025

Villa Ruspoli, Firenze

A Villa Ruspoli (Firenze) un convegno dedicato alle problematiche delle operazioni straordinarie attraverso cui le aziende vengono comprate, vendute o unite tra loro

Si terrà venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso Villa Ruspoli dell’Università degli Studi di Firenze (Piazza Indipendenza, 9), il convegno “Acquisizioni societarie: rischi, garanzie e assicurazioni”, organizzato dalla Fondazione Cesifin “Alberto Predieri” ETS, ente strumentale di Fondazione CR Firenze.

L’incontro si propone di approfondire le problematiche legate ai rischi nelle operazioni di acquisizione di aziende, analizzando in particolare il ruolo delle garanzie contrattuali e delle polizze assicurative di tipo Warranty and Indemnity (W&I), strumenti sempre più utilizzati per mitigare i pericoli finanziari e legali connessi a queste transazioni.

Dopo i saluti introduttivi di Umberto Tombari, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Cesifin e docente alla LUISS “Guido Carli”, i lavori saranno coordinati da Vincenzo Roppo, Emerito dell’Università di Genova.

Il pomeriggio prevede interventi di alto profilo accademico e professionale che copriranno diversi aspetti delle operazioni di acquisizioni societarie. Niccolò Abriani dell’Università di Firenze affronterà il tema delle acquisizioni societarie sotto il profilo dell’oggetto mediato e immediato, mentre Jacopo Sodi, notaio in Firenze, illustrerà le buone pratiche notarili nelle operazioni di M&A.

Lorenzo Stanghellini dell’Università di Firenze si concentrerà sulle acquisizioni di società in crisi, seguito da Claudio Cacciamani dell’Università di Parma che analizzerà i rischi nelle operazioni di acquisizione societaria dal punto di vista temporale: passati, presenti e futuri. Federico Cornelli, Commissario CONSOB, tratterà le specificità delle società quotate, mentre Andrea Foti di AON approfondirà il tema delle polizze R&W (Representations & Warranties). A concludere sarà Massimo Palazzo, notaio in Firenze, con una riflessione sul rapporto tra diritto e prassi nelle operazioni sale&purchase.

Durante il convegno verrà presentato il volume di Nicola De Luca, “Il ‘rischio da transazione’. Acquisizioni societarie e assicurazioni” (ESI, 2025), alla presenza dell’autore. La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 14.00.

Informazioni e iscrizioni: www.cesifin.it

Comments

Condividi: