00321_0001
Carlo Canella 
(Verona 1800 – Milano 1879) 
Veduta di piazza della Signoria dalla Loggia dei Lanzi, 
1847 
olio su tela
Carlo Canella, pittore veronese, soggiornò spesso a Firenze con il fratello Giuseppe. La tela presenta un punto di vista unico e originale su piazza della Signoria. Dall’interno della Loggia dei Lanzi con una pittura pulita e brillante, Canella permette ancora oggi di spiare la vita mondana della Firenze di metà Ottocento.
La veduta è impostata secondo nitidi modi prospettici in cui l’autore allinea architetture e personaggi facendo sentire l’osservatore accolto in un’atmosfera tardo romantica.
 
             