A Villa Bardini arriva la nuova navetta elettrica gratuita per la visita del giardino
Dal 20 aprile al 15 settembre, ogni sabato e domenica e festivi. Previste tre fermate
Dal 20 aprile al 15 settembre, ogni sabato e domenica e festivi. Previste tre fermate
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS
Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per una votazione pubblica. La fioritura è già iniziata.
Lunedì 1° aprile torna l’iniziativa promossa da Grandi Giardini Italiani per i bambini dai 6 ai 10 anni
Dal 24 marzo al 14 luglio, a Villa Bardini, Mimmo Jodice. Senza tempo, con la proiezione del documentario realizzato da Mario Martone sulla vita del Maestro napoletano
La mostra di opere fotografiche dal titolo ‘Olivo Barbieri. Pensieri Diversi’ è aperta dal 7 novembre all’11 febbraio 2024, risale il percorso dell’artista e ci invita a interrogarci sulle contraddizioni della modernità.
Sarà aperta fino al 22 ottobre la mostra monografica “Lisetta Carmi. Suonare Forte” a Villa Bardini, una mostra dedicata alla grande fotografa che ha messo al centro l’umanità, l’indagine sull’uomo e sulla società attraverso le immagini dei travestiti del ghetto di Genova, la drammatica denuncia delle condizioni di lavoro dei portuali, le donne fotografate in ogni parte del mondo.
L’evento in programma il 16 settembre è promosso e co-organizzato da Fondazione CR Firenze e da The Club of Florence
Fino al fino al 27 agosto, sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini: giovedì gratuiti per famiglie, i migliori film della stagione, anteprime, retrospettiva dedicata a Nanni Moretti. E sconti per l’ingresso alla mostra “Lisetta Carmi. Suonare Forte”
Dal 4 luglio al 27 agosto un programma di proiezioni italiane e internazionali sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini. Con biglietti in promozione, un omaggio a Nanni Moretti e tutti i giovedì l’ingresso è gratuito per le famiglie con prenotazione obbligatoria
Fondazione CR Firenze promuove e co-organizza l’evento del 18 maggio (ore 18.30), sul palco le esperienze di chi si impegna ad abbattere pregiudizi e stereotipi. La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria
Da maggio a ottobre oltre 100 ospiti e 40 giornate di eventi diffuse su 18 comuni toscani con i protagonisti della letteratura contemporanea per il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS