Vivo in Val di Chiana tra storia arte e natura
Inaugurata 30 aprile la mostra multimediale di Cento Itinerari più Uno Vivo in Val di Chiana tra storia arte e natura che avrà sede a Cortona, alla Fortezza di Girifalco, […]
Inaugurata 30 aprile la mostra multimediale di Cento Itinerari più Uno Vivo in Val di Chiana tra storia arte e natura che avrà sede a Cortona, alla Fortezza di Girifalco, […]
Oltre 50 appuntamenti tra arte, cultura, musica, giochi per bambini Conferenze su Vespucci e Fattori, il Premio Il Monito del Giardino, percorsi didattico-naturalistici. Primavera di eventi a Villa Bardini e […]
PROROGATO FINO AL 10 MAGGIO 2011 Castello dell’Acciaiolo, Scandicci La mostra presenta una spettacolare raccolta di alcune delle più belle opere del clan Ghirlandaio: il capostipite Domenico, i fratelli David […]
Nove mostre per l’ottava edizione del programma espositivo ‘Firenze 2014 Un anno ad arte’ promosso dal Polo museale col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e di Firenze Musei. […]
Il fascino del Seicento tra le due guerre da Velázquez ad Annigoni a cura di Lucia Mannini, Valentina Gensini, Anna Mazzanti con il coordinamento scientifico del Prof. Carlo Sisi Museo […]
Torna nuovamente visibile al pubblico, dopo l’accurato restauro, il Pulpito della Resurrezione, capolavoro di Donatello collocato nella navata centrale di San Lorenzo, a Firenze, di fronte al Pulpito della Passione […]
Un progetto per gli studenti delle IV e V classi delle scuole superiori INVITO ALL’ARTE per gli studenti delle IV e V classi delle scuole medie superiori L’Ente Cassa di […]
17 GIUGNO – 11 NOVEMBRE 2010 Per Ville e per Giardini. Sorprese d’arte e archeologia alle porte di Firenze è il titolo dell’evento cui partecipano la Villa di Castello, sede […]
Ciclo di conferenze Nel saloncino delle statue presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, si terrà un ciclo di conferenze sul Settecento lorenese e le arti a Firenze promosso […]
Firenze, Casa Buonarroti / 26 luglio – 13 novembre 2006 Fabrizio Boschi (Firenze 1572-1642), pittore barocco di “belle idee” e di “nobiltà di maniera” Tra gli artisti che Michelangelo Buonarroti […]
Arte del Settecento a Firenze Curata da Carlo Sisi e Riccardo Spinelli, la mostra è la prima panoramica complessiva dei principali eventi artistici del Settecento a Firenze. Si tratta di […]
Una mostra nel territorio dell’Empolese Valdelsa 12 giugno – 19 novembre 2006 Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino Museo di Arte Sacra, Certaldo Museo della Collegiata di Sant’Andrea, Empoli Museo di […]