Richieste libere
Cosa sono
Le richieste libere sono richieste di contributo che possono essere inviate alla Fondazione quando i progetti non sono riconducibili a bandi già pubblicati o di prossima pubblicazione.
Le richieste dovranno riguardare i settori di:
- Arte e Attività Culturali
- Educazione, Istruzione e Formazione
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Invia la domanda
Sezione dedicata ai beneficiari che si sono iscritti al portale Eroweb
Riservato alle domande con un richiesto superiore a € 5.000
– Il contributo richiesto alla Fondazione per ogni singolo progetto non potrà superare l’80% del costo totale del progetto.
– La rimanente quota di costo del progetto, non coperto dal contributo della Fondazione, dovrà essere a carico del soggetto proponente che allo scopo potrà usufruire (I) o di mezzi propri o (II) di finanziamenti di terzi messi a disposizione per la realizzazione del Progetto candidato.
Riservato alle domande con un richiesto fino a € 5.000
– Questa modulistica non prevede l’obbligo di cofinanziamento.
Chi può partecipare
Per partecipare ai bandi o per inviare delle richieste libere è necessario possedere i requisiti formali:
- Appartenere all’Area Territoriale di riferimento:
- Firenze e Città Metropolitana
- Arezzo e provincia
- Grosseto e provincia
- Possedere i requisiti formali:
- organizzazioni senza scopo di lucro (a titolo esemplificativo e non esaustivo Associazioni, Fondazioni e Comitati con o senza personalità giuridica)
- perseguimento di scopi di utilità sociale e/o di promozione dello sviluppo economico del territorio;
- sede legale ed operativa nei territori di cui al punto 1;
- soggetti che operano nei territori di riferimento ma non hanno sede legale in essi, solo in casi eccezionali e con comprovate ed oggettive motivazioni.
Modalità di presentazione
Potranno essere inviate richieste durante tutto l’anno.
La presentazione della domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente on-line, compilando l’apposito modulo, tramite il portale ROL